Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Aprile 2025

Caserme delle Viote, verso un concorso di idee per la valorizzazione del sito

Un passo concreto verso la riqualificazione delle storiche caserme austroungariche situate alle Viote, sul Monte Bondone. La Provincia autonoma di Trento ha conferito a Patrimonio del Trentino l’incarico di realizzare uno studio di fattibilità propedeutico all’indizione di un concorso...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 15 Aprile 2025

Crescita delle imprese e transizione green, in arrivo l’intesa sui finanziamenti

Condiviso dal Tavolo del credito riunito questa mattina lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green delle imprese trentine. Attraverso l’accordo, che approderà in Giunta provinciale e sarà quindi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Aprile 2025

"Vallarsa da Vivere", ultimi giorni per candidarsi

Scadono nel prossimo 18 aprile i termini per partecipare al bando “Vallarsa da Vivere”, iniziativa rivolta a nuclei familiari che intendono stabilirsi nel comune di Vallarsa e che mette a disposizione 8 alloggi di proprietà di Itea spa nelle frazioni di Anghebeni (6) e Parrocchia (2),...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Aprile 2025

Viabilità in val dei Mòcheni, in corso le gare per gli interventi di messa in sicurezza

Prosegue l’iter per mettere a terra gli investimenti collegati al progetto Borghi del PNRR che vede il Trentino in campo con Palù del Fersina e la val dei Mòcheni. Sono attualmente in corso le procedure negoziate di gara curate da Apac per tre interventi di messa in sicurezza e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Lunedì, 14 Aprile 2025

Premiati gli Ambasciatori del Trentino per i congressi 2024

Personalità di spicco provenienti dal mondo accademico, medico, scientifico e istituzionale, che nel 2024 hanno avuto un ruolo chiave nell’organizzazione di prestigiosi eventi congressuali sul territorio provinciale. La cerimonia di premiazione, accolta nella suggestiva Sala Depero del...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 14 Aprile 2025

Ruolo unico assistenza primaria: Azienda sanitaria impegnata a valorizzare la professione del medico di famiglia

In attuazione dell’Accordo Collettivo Nazionale vigente l’Azienda sanitaria ha costruito un bando con la finalità principale di garantire la copertura assistenziale a tutti i cittadini del Trentino, preservando la prossimità degli ambulatori dei medici di famiglia. Questo è lo spirito...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 14 Aprile 2025

Pozza di Fassa, scoppia la condotta della centralina idroelettrica: voragine lungo la ciclabile

Nel primo pomeriggio di oggi, si è verificato un guasto alla condotta di alimentazione della centralina idroelettrica gestita dal Consorzio elettrico di Pozza di Fassa. Il cedimento ha interessato una tubazione posata sotto la pista ciclabile e adiacente al torrente Avisio, provocandone la...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

Infrastruttura digitale europea: l’evento I-Com a Bruxelles

L’Ufficio per i Rapporti con l’UE della Provincia autonoma di Trento, insieme a Hub Innovazione Trentino (HiT), ha ospitato martedì 8 aprile un evento di I-Com (Istituto per la Competitività) dal titolo “Verso L’Infrastruttura Digitale Pubblica Europea: L’esperienza di PagoPA tra...


Leggi
Lunedì, 14 Aprile 2025

Casa, azioni al vaglio


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

WIRED Next Fest Trentino, domani si presenta l’edizione 2025

Torna per il terzo anno consecutivo a Rovereto il WIRED Next Fest, il più grande festival a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione, alla tecnologia e alla cultura digitale. Date e tema dell'edizione 2025 saranno svelati domani, martedì 15 aprile alle ore 11.00, nel...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 14 Aprile 2025

Inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul lago di Toblino

Riapre al pubblico, dopo oltre un anno e mezzo di lavori, la passerella sulla sponda settentrionale del lago di Toblino, un percorso di particolare bellezza paesaggistica che si snoda lungo una delle più conosciute e apprezzate aree naturali protette del Trentino. L'opera, della lunghezza...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 14 Aprile 2025

Milano Cortina 2026: la Commissione medica del CIO in Trentino

Nei giorni scorsi la Commissione medica del Comitato olimpico internazionale è stata in visita in Trentino per esaminare e discutere il piano sanitario predisposto in vista dei Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026 che si terranno anche sul territorio del Trentino. La...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 14 Aprile 2025

Giornata salute della donna: le iniziative negli ospedali trentini

Anche gli ospedali di Arco, Rovereto e Trento aderiscono alla decima (H)-Open Week organizzata dalla Fondazione Onda in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile. Nella settimana dal 23 al 30 aprile le donne trentine potranno usufruire di...


Leggi
Cultura
Lunedì, 14 Aprile 2025

Le palafitte di Fiavé protagoniste sulla rivista “Archeo”

La rivista “Archeo - Attualità del passato” dedica sul numero di aprile la copertina e un ampio servizio alle palafitte di Fiavé, Patrimonio Mondiale UNESCO con un focus particolare sul Parco Archeo Natura e sul Museo. “Trentino, un parco per le palafitte” è il titolo che...


Leggi
Mobilità e trasporti
Lunedì, 14 Aprile 2025

La sicurezza stradale è responsabilità di tutti

Il tema della sicurezza stradale torna al centro del dibattito pubblico con l'intervento del presidente della Provincia autonoma di Trento in occasione della ventisettesima edizione della "Benedizione delle moto", un'iniziativa organizzata dal Motoclub Trento nel capoluogo lo...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 14 Aprile 2025

Tecnico superiore per il verde “sostenibile”, iscrizioni entro il 30 giugno

Dopo nove edizioni si rinnova e rafforza le tematiche legate alla sostenibilità ed al cambiamento climatico. Il corso post diploma per Tecnico Superiore del Verde, ideato e organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, partirà il 22 settembre e c'è tempo fino al 30 giugno per iscriversi.


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 14 Aprile 2025

“Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, il convegno lunedì 28 aprile

Nell’ambito della 73ª edizione del Trento Film Festival, lunedì 28 aprile alle ore 15.30 presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Geremia a Trento, si terrà l’incontro “Dolomiti, geologia da scoprire e raccontare”, un evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 14 Aprile 2025

Record di presenze a Educa Immagine 2025

Boom di presenze per la sesta edizione di Educa Immagine che si è chiusa ieri, domenica 13 aprile a Rovereto, e che ha visto oltre 2.500 persone prendere parte agli eventi che si sono svolti in città, tra il Teatro Zandonai e il Mart registrando un crescente interesse per le tematiche che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 14 Aprile 2025

Violenza sulle donne: al via i laboratori formativi della rete provinciale

Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of...


Leggi

Cerca